Fotografo Giuseppe Gradella Atelier Matteo Brioni
“Osare è perdere momentaneamente l’EQUILIBRIO, non osare è perdere se stessi”
Ho notato le opere di Roberta in un’affollatissima fiera a Bologna, SET UP nello stand di Tiziana Tommei. La fiera nel 2017 si teneva nel deposito degli Autobus vicino alla stazione di Bologna in un clima surreale: all’ingresso eravamo in coda con Svizzeri, Albanesi, Rumeni, Bosniaci, Tedeschi… che aspettavano il loro Bus per lunghi viaggi notturni. Il Tema era una frase di Soren Kierkegaard: ”osare è perdere momentaneamente l’EQUILIBRIO, non osare è perdere se stessi”.
Le opere di Roberta Busato parlavano di questo, e a due anni dal nostro incontro e accordo lavorativo, posso dire che OSARE è la parola che più ritrae lo spirito di Roberta. La sua tecnica fatta di terre crude e paglia e le sue teste rigorosamente con gli occhi chiusi, mi hanno e continuano ad affascinarmi.
“LA TERRA CRUDA E’ IL MATERIALE PIU’ ANTICO. RIPERCORRERE LA SUA AVVENTURA NELL’ARCHITETTURA SIGNIFICA RIPERCORRERE LA STORIA DELL’UMANITA’”.
DA QUI NASCONO LE MIE SCULTURE, TESTE E CORPI , COMPOSTE DA ARGILLA, INERTI NATURALI E PAGLIA., ESSICCATE ALL’ARIA, PRIVE DELL’ULTIMO PROCEDIMENTO. LA COTTURA.
Nata a Verona nel 1976.
Vive e lavora tra Mantova e Pietrasanta.
ARTISTI
Via Stagio Stagi 12 e via Garibaldi 30, Pietrasanta (LU). Telefono +39 0584 70214
C.F. RLNSNN59A61D612N
P.IVA 01492370463